SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO – 10
Far la pace di Marcone Questa locuzione – forse non molto conosciuta – si adopera quando si vuole mettere in evidenza il carattere iracondo di una persona, che si cruccia…
SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO – 11
La ministro? Per carità… Nonostante le raccomandazioni della prestigiosa Accademia della Crusca, i grandi “dicitori” radiotelevisivi e i grandi “scrittori” della carta stampata continuano, imperterriti, a bombardarci di strafalcioni linguistici…
SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO – 12
Due parole, due, sulla cravatta Due parole, due, sulla “cravatta”, cioè su un complemento del vestiario maschile che sembrava scomparso con l’avvento dell’americanizzazione posbellica, ma tornato prepotentemente di moda anche…
SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO – 13
Le sedie stercorarie dei sommi pontefici romani Ciò che stiamo per scrivere non è prettamente di carattere linguistico, lo proponiamo ugualmente perché ci sembra interessante. Nel corso dei secoli sono…
SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO – 14
Il patrioto Il vocabolario “Treccani” in rete attesta “stratego” come prima occorrenza, relegando al secondo posto la forma piú usata, “stratega”; per quanto riguarda, invece, il lemma “patriota” riporta “patrioto”…
SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO – 15
Ex, un falso prefisso Moltissime persone (e tra queste giornalisti “di grido”) ritengono, erroneamente, che “ex” sia/è un prefisso e lo uniscono al sostantivo che segue con un trattino: ex-ministro.…
I Carabinieri TPC a Città del Messico
Lectio magistralis sul sistema italiano per la protezione del patrimonio. Il 19 giugno 2023, a Citta’ del Messico, nel Museo Nazionale di Storia e Antropologia messicano, nell’Auditorio Fray Bernardino, alla…
I Carabinieri TPC recuperano dipinti dei santi Pietro e Paolo rubati alla Compagnia di Gesù 28 anni fa
Il 14 giugno 2023, alle ore 17:30 a Roma, presso la Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, dopo 28 anni dal furto, sono stati restituiti al Padre Generale dei Gesuiti…
I Carabinieri TPC pongono sotto sequestro la Grotta dell’Annunziata, sito UNESCO della costiera amalfitana
Grotta dell’Annunziata Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dalla GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta di…
Il Roseto Comunale di Roma
di Rocco Castracane e Giuseppe Cocchia Il Roseto di Roma Capitale, situato sulle pendici dell’Aventino, di fronte ai resti del Palatino e sopra il Circo Massimo, è un giardino unico…