I Carabinieri TPC consegnano all’ambasciata di El Salvador 9 reperti archeologici di cultura preispanica
Il 31 luglio 2024, alle ore 17:00, nella sede dell’Ambasciata di El Salvador in Italia, il Comandante in sede vacante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di…
I Carabinieri TPC restituiscono 9 reperti archeologici di cultura preispanica all’ambasciata dell’Ecuador
Il 29 luglio 2024, alle ore 09:30, nella sede dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia, il Comandante in sede vacante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Roma restituisce…
I Carabinieri TPC restituiscono un raro testo del XVII secolo al nobile collegio chimico farmaceutico di Roma
Un importante testo raro del 1682 “Universale Theatro Farmaceutico” dell’autore Antonio De Sgobbis, farmacista veneziano, è stato recuperato dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza. Il bene era stato…
Carabinieri TPC localizzano un’ancora antica nei fondali di Palinuro
Un’ancora di età romana è stata localizzata nei fondali di Palinuro (SA), non lontano da Capo Palinuro, località del Cilento di grande interesse storico e paesaggistico, situata tra il Golfo…
Carabinieri TPC – Operazione internazionale “Pandora VIII”
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) ha partecipato in rappresentanza dell’Italia, in virtù della sua peculiare specialità, alla ottava edizione dell’operazione internazionale Pandora. L’operazione rientra nella…
VINCENT PETERS SI RACCONTA – seconda parte
di Patrizia Vallone Ci allontaniamo malvolentieri dalla mostra con la meraviglia negli occhi, rammaricandoci di lasciare quelle immagini sole sui muri, quasi abbandonate al loro destino; dopo che abbiamo trascorso…
VINCENT PETERS SI RACCONTA – prima parte
di Patrizia Vallone I nostri Lettori più assidui sapranno che abbiamo già parlato in due occasioni della mostra del fotografo Vincent Peters a Palazzo Bonaparte, TIMELESS TIME, visitabile fino al…
I Carabinieri TPC restituiscono, dopo 15 anni di assenza, 56 monete al complesso monumentale della Pilotta di Parma
Il 10 luglio 2024, alle ore 10.30, in Parma, Piazzale della Pilotta n. 15, presso il Complesso Monumentale della Pilotta, 56 monete di notevole pregio e rarità, appartenenti al Medagliere…
I Carabinieri TPC restituiscono beni culturali all’ambasciata della repubblica dell’Iraq
Il 9 luglio 2024, alle ore 11, a Roma in via Anicia 24, nella sede del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, si è svolta…
LE NOTTI DI DIOR – 9 e 10 luglio
L’ELEGANZA DI DIOR NELLE NOTTI DELLA DANZA CON ELEONORA ABBAGNATO E FRIEDEMANN VOGEL IL 9 E 10 LUGLIO AL CARACALLA FESTIVAL Dopo le tournée internazionali a Parigi e Dubai il…